PUFF CASHMERE: IL FILATO PERFETTO IN CASHMERE, LANA MERINO E NYLON RICICLATO
COME CREARE UN EFFETTO SFUMATO A MAGLIA RASATA: TUTORIAL

A volte basta un cambio di colore per dare nuova vita ai punti più semplici. Vediamo insieme come creare un effetto sfumato a Maglia Rasata!
L'effetto ombré – così si chiama nel mondo del fashion – è una tecnica molto amata anche nel knitting, perché trasforma un semplice progetto in qualcosa di visivamente dinamico e sofisticato, con pochissimo sforzo tecnico.
Nel reel pubblicato sul nostro profilo Instagram, vi abbiamo mostrato il risultato: una transizione delicata tra due tonalità, che sembra quasi dipinta a mano. In questo tutorial vi spieghiamo come riprodurla passo passo, usando due colori dello stesso filato.
In questo tutorial, abbiamo utilizzato:
-
Frizzy Cotton (scegli un filato peloso o fluffy per un effetto più morbido!) lavorato a 2 capi, in due colori diversi ma armoniosi – Cinderella e White / Sage Green e White
-
Ferri da maglia 6 mm (fai un campione di tensione per trovare la misura giusta!)
Vuoi conoscere un po' meglio il nostro filato Frizzy Cotton? Qui trovi tutte le informazioni!
Tecnica di base: la Maglia Rasata
Se sei alle prime armi, ecco un ripasso veloce:
-
Si lavora su due ferri.
-
Il diritto del lavoro (fronte) si lavora tutto a diritto.
-
Il rovescio del lavoro si lavora tutto a rovescio.
Come ottenere l'effetto sfumato
Il trucco dell’effetto sfumato sta nell’alternare gradualmente i due filati. Segui questa sequenza per ottenere una transizione dolce e uniforme.
Step 1: Colore A
Avvia il numero desiderato di maglie con 2 capi di Colore A e lavora a Maglia Rasata finché non raggiungi il punto in cui vuoi iniziare la sfumatura.
Step 2: Inizio della sfumatura
Introduci un capo di Colore B per iniziare la sezione della sfumatura.
-
Ferro 1: solamente per il primo ferro della sezione sfumata, alterna *1 maglia con 2 capi A, 1 maglia con 1 capo A + 1 capo B*, passando il capo non utilizzato sul retro del lavoro.
Terminato il primo ferro, lascia un capo di Colore A e prosegui lavorando tutte le maglie con 1 capo di Colore A e 1 capo di Colore B.
-
Ferro 2: lavora a Maglia Rasata con 1 A e 1 capo B tenuti insieme.
- Ripeti il Ferro 2 fino al penultimo ferro della sezione sfumata (compreso).
- Ultimo Ferro della sfumatura: introduci un secondo capo di Colore B e alterna *1 maglia con 2 capi B, 1 maglia con 1 capo A + 1 capo B*, passando il capo non utilizzato sul retro del lavoro.
Step 3: Colore B
Lascia il capo di Colore A e prosegui lavorando tutte le maglie con 2 capi di Colore B.
Step 4 (opzionale): ripetere l’effetto
Vuoi creare più sezioni sfumate? Puoi continuare ad alternare A e B ciclicamente, oppure aggiungere un terzo colore (Colore C) per creare un effetto degradé ancora più sfaccettato.
Consigli per un effetto perfetto
-
Usa filati simili per spessore e texture, meglio ancora se sono lo stesso tipo.
-
Per un effetto armonioso, utilizza colori in palette (tonalità pastello, naturali, o colori della stessa famiglia cromatica).
-
Se vuoi rendere la sfumatura più lunga e leggera, alterna i colori per 6 ferri invece di 2.
-
Non tirare troppo i fili durante l’alternanza dei colori: è importante che il tessuto resti morbido nella sezione della sfumatura.
Progetti consigliati con effetto sfumato
-
Berretto semplice: lavora in tondo con ferri circolari e crea una fascia sfumata nella parte centrale.
-
Scaldacollo chunky: perfetto per mostrare le sfumature su una superficie ampia.
-
Baby blanket: alterna più colori pastello con la tecnica spiegata per un effetto arcobaleno delicato.
-
Maglioncini top-down: usa la sfumatura all’altezza del busto o delle maniche per un effetto wow.
Domande frequenti
Posso usare filati diversi per questa tecnica?
Sì, ma se vuoi ottenere un risultato uniforme, è importante che abbiano un comportamento simile sul ferro in termini di resa e tensione. Evita di unire cotone e lana, ad esempio.
L’effetto funziona anche con filati non pelosi?
Sì, ma l’effetto sarà più netto e meno sfumato. I filati fluffy come Frizzy Cotton rendono la transizione molto più morbida.
Ci sono nodi visibili nel cambio colore?
Se cambi filo tra i ferri e lasci una piccola codina da nascondere con l’ago, non si noterà nulla!
Guarda il video!
Abbiamo preparato un reel veloce per mostrarti come appare l’effetto direttamente sui ferri. Lo trovi qui su Instagram!
Tocca a te!
Creare un effetto sfumato a maglia rasata è molto più semplice di quanto sembri, ma ha un impatto visivo davvero sorprendente. È un piccolo trucco da tenere sempre in tasca, perfetto per dare movimento a capi semplici e sfruttare i gomitoli avanzati di progetti passati.
Provalo anche tu e taggaci su Instagram con @bettaknit – vogliamo vedere le tue creazioni sfumate!