MAGLIONE DI COTONE AI FERRI: TUTORIAL

COTTON KNITTING SWEATER PATTERN

Schema maglione in cotone ai ferri

Scopri come realizzare un maglione in cotone ai ferri con il nostro schema passo passo! Impara a creare una maglia traforata da donna con filato riciclato Prato Cotton – un capo handmade perfetto per la primavera e l’estate.

Se anche tu ami i maglioni fatti a mano, sia in lana che in cotone, questo è il post che fa per te!

Impareremo insieme a realizzare un maglione di cotone ai ferri, che sarà uno dei pezzi forti del tuo armadio.

Si tratta di una maglia da donna in cotone, traforata, realizzata con il nostro filato Prato Cotton – filato in cotone riciclato. Può essere indossata su un paio di jeans e delle sneakers, ed è il capo perfetto per la Primavera.

Abbiamo scelto il colore Yellow, un tono molto delicato di giallo, ma sarà bellissima se realizzata anche in altre tonalità: scopri tutte le sfumature disponibili qui.

Maglione traforato da donna lavorato a maglia con filato Prato Cotton riciclato – progetto handmade per primavera ed estate

Primi passi per realizzare un maglione di cotone ai ferri

Schemi maglioni ai ferri facili: se conosci le basi del lavoro a maglia, realizzare una maglia di cotone ai ferri sarà più facile di quanto pensi!

Materiali necessari

 

Punti e tecniche utilizzate

  • Avvio Maglie: metodo Long Tail.

  • Punto Coste 1/1: 1 diritto, 1 rovescio.

  • Maglia Rasata: 1 ferro diritto, 1 ferro rovescio.

  • Punto Zig Zag Traforato:

    • Ferro #1: 4 dir., 1 gett., 1 accavallata semplice.

    • Ferri #2 e #4: tutto a rovescio.

    • Ferro #3: 4 dir., 2 ins. a diritto, 1 gett.

  • Diminuzioni: a destra e a sinistra.

  • Aumenti: aumento intercalato.

  • Chiusura Maglie

  • Ripresa Maglie

  • Cucitura Invisibile Verticale e Orizzontale

Per una panoramica su queste tecniche, guarda i nostri video tutorial qui.

 

Taglia e campione

  • Taglia: Small (40/42 IT – 36/38 EU)

  • Misure capo finito: Larghezza 49 cm – Lunghezza 52 cm

  • Campione: 10x10 cm = 13 maglie x 16 ferri a Maglia Rasata con ferri da 6 mm

Sì, lo sappiamo, realizzare il campione è noioso, ma è fondamentale!
Se vuoi saperne di più, leggi la nostra guida: Come fare un campione a maglia perfetto.

 

Livello di difficoltà

Intermedio.

Non lasciarti scoraggiare: le istruzioni chiare e guidate lo rendono adatto anche a principianti intraprendenti pronti a mettersi alla prova.


Procedimento per realizzare una maglia di cotone ai ferri

Questa maglia è lavorata in parti separate che verranno cucite insieme:

  • Dietro

  • Davanti

  • Maniche

Come lavorare il Dietro

Inizia con un bordo a coste per l'elasticità, quindi passa al motivo traforato per una consistenza leggera e traspirante.

Avvia 66 maglie e lavora 10 ferri a Punto Coste 1/1.

Adesso imposteremo la lavorazione a Punto Zig Zag Traforato, facendo attenzione a lavorare sempre la prima e l’ultima maglia a diritto, per fare il vivagno che ci servirà per ottenere una cucitura più uniforme.

  • Ferro #11: 1 maglia di vivagno a diritto, *4 maglie a diritto, 1 maglia gettata (porta il filo verso di te, tra i due ferri, fallo passare sopra al ferro destro per riportarlo nuovamente nella posizione giusta per lavorare la maglia successiva), 1 accavallata semplice*. Ripeti da * a * per 10 volte, 4 maglie a diritto, 1 maglia di vivagno a diritto.
  • Ferro #12 e successivi ferri pari: lavora a rovescio.
  • Ferro #13: 1 maglia di vivagno a diritto, *4 maglie a diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata*. Ripeti da * a * per 10 volte, 4 maglie a diritto, 1 maglia di vivagno a diritto.

Ripeteremo questi 4 ferri (ovvero dal Ferro #11 al Ferro #14) altre 10 volte, fino ad arrivare al Ferro #54, (contando dall’avvio maglie).

E’ il momento di eseguire le diminuzioni per creare lo scalfo per la manica. Le diminuzioni verranno lavorate sul diritto del lavoro ad entrambi i lati, all’interno di 2 maglie, ogni 2 ferri (quindi a tutti i ferri da diritto) continuando a seguire lo schema sulle maglie centrali.

  • Ferro #55: chiudi le prime 4 maglie, prosegui secondo il Punto Zig Zag Traforato fino alla fine del ferro. Rimangono 62 maglie.
  • Ferro #56: chiudi le prime 4 maglie, prosegui a rovescio fine del ferro. Rimangono 58 maglie.
  • Ferro #57: 2 maglie a diritto, 1 diminuzione inclinata a sinistra, prosegui secondo il Punto Zig Zag Traforato finché non rimangono 4 maglie, quindi 1 diminuzione inclinata a destra, 2 maglie a diritto. Rimangono 56 maglie.
  • Ferro #58 e successivi ferri pari: lavora a rovescio.

Ripeti le diminuzioni come al Ferro #57 altre 7 volte (ovvero fino al Ferro #71). Rimarranno 42 maglie.

Adesso che le diminuzioni sono terminate, prosegui a lavorare sulle maglie rimanenti per altri 15 ferri, quindi chiudi le maglie.

Il Dietro è concluso, dovremo adesso eseguire il davanti della maglia.

Vista posteriore di maglione da donna in cotone riciclato lavorato ai ferri, modello traforato

Come si esegue il Davanti

Segui lo schema del retro, modellando infine la scollatura per un fit confortevole e femminile.

Ripeti le stesse istruzioni date per il dietro fino al Ferro #69, quando avrai 44 maglie.

Siamo al punto in cui dovremo eseguire le diminuzioni per sagomare lo scollo, mantenendo le diminuzioni laterali per lo scalfo della manica, come per il dietro.

  • Ferro #71: 2 maglie a diritto, 1 diminuzione inclinata a sinistra, lavora le successive 11 maglie secondo il Punto Zig Zag Traforato. Sposta le 14 maglie centrali su un ferma-maglie. Con un nuovo gomitolo lavora le successive 11 maglie secondo il Punto Zig Zag Traforato, quindi 1 diminuzione inclinata a destra, 2 maglie a diritto. Rimangono 14 maglie per lato.

Le diminuzioni per lo scalfo sono terminate, ma continueremo a lavorare i due lati separatamente, utilizzando due gomitoli distinti e diminuendo 1 maglia all’interno di 2 maglie ai lati dello scollo, per 4 volte.

  • Ferro #73: per la prima parte, lavora secondo il Punto Zig Zag Traforato finché non rimangono 4 maglie prima del ferma-maglie, quindi 1 diminuzione inclinata a destra e 2 maglie a diritto. Per la seconda parte, lavora 2 maglie a diritto, 1 diminuzione inclinata a sinistra, prosegui secondo il Punto Zig Zag Traforato fino alla fine del ferro. Rimangono 13 maglie per lato.

Ripeti le diminuzioni come al Ferro #73 altre 3 volte. Siamo al Ferro #79 e rimarranno 10 maglie.

Abbiamo terminato le diminuzioni, proseguiremo a lavorare sulle maglie rimanenti per altri 7 ferri prima di chiudere le maglie.

Come realizzare le maniche

Aggiungi alcuni aumenti per sagomare le maniche e conferirgli volume, mantenendo invariato il motivo del punto.

Mancano soltanto le maniche e poche rifiniture e il tuo maglione in cotone ai ferri sarà pronto per essere indossato!

Avvia 36 maglie e lavora 12 ferri a Punto Coste 1/1.

Imposteremo la lavorazione a Punto Zig Zag Traforato, e anche per le maniche lavoreremo sempre la prima e l’ultima maglia a diritto.

  • Ferro #13: 1 maglia di vivagno a diritto, *4 maglie a diritto, 1 maglia gettata, 1 accavallata semplice*. Ripeti da * a * per 5 volte, 4 maglie a diritto, 1 maglia di vivagno a diritto.
  • Ferro #14 e successivi ferri pari: lavora a rovescio.

Ora proseguiremo secondo il Punto Zig Zag Traforato per tutta la lunghezza delle maniche.

Per dare volume alle maniche, aumenteremo 1 maglia ogni 8 ferri, all’interno della maglia di vivagno, ad entrambi i lati, per 5 volte. Siamo al Ferro #47 e avremo 46 maglie.

Lavoreremo altri 4 ferri, dopodiché inizieremo le diminuzioni per il giro manica.

  • Ferro #53: chiudi le prime 4 maglie, lavora le maglie secondo il Punto Zig Zag Traforato fino alla fine del ferro. Rimangono 42 maglie.
  • Ferro #54: chiudi le prime 4 maglie, lavora a rovescio fino alla fine del ferro. Rimangono 38 maglie.

Le diminuzioni verranno eseguite sul diritto del lavoro all’interno di 2 maglie, ogni 2 ferri

  • Ferro #55: 2 maglie a diritto, 1 diminuzione inclinata a sinistra, prosegui secondo il Punto Zig Zag Traforato finché non rimangono 4 maglie, quindi 1 diminuzione inclinata a destra, 2 maglie a diritto. Rimangono 36 maglie.
  • Ferro #56 e successivi ferri pari: lavora a rovescio.

Ripeti le diminuzioni come al Ferro #55 altre 13 volte (ovvero fino al Ferro #81). Rimarranno 10 maglie.

Le diminuzioni sono terminate, lavora quindi un altro ferro secondo il punto impostato e chiudi le maglie rimaste.

Finiture della maglia in cotone

Questo passaggio trasforma il tuo progetto a maglia in un capo dall’aspetto impeccabile e professionale. 

 

A questo punto non ti resta che cucire le varie parti già realizzate e procedere alle finiture.

Posiziona il davanti sopra al dietro, con il diritto del lavoro rivolto verso l’alto e i bordi ben allineati. Unisci la spalla sinistra e riprendi le maglie attorno allo scollo per lavorare il bordo.

Lavora a Punto Coste 1/1 per 4 ferri e chiudi le maglie morbidamente.

Adesso cuciremo la spalla rimasta aperta e lo scollo, attaccheremo le maniche e cuciremo i fianchi.

Vuoi che il tuo maglione duri a lungo? Bloccalo delicatamente per mantenerne la forma e definire al meglio le cuciture.

Vista frontale di maglione traforato in cotone riciclato lavorato ai ferri, realizzato con filato Prato Cotton

E se ti è piaciuto realizzare questo maglione, scopri tutti i nostri kit maglia - dal livello principiante all'avanzato!